Visualizzazione post con etichetta Corno Grande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corno Grande. Mostra tutti i post

lunedì 3 ottobre 2016

Corno Grande - Spigolo Sud-Sud-Est - 300m - V-

Finire una via ed arrivare in vetta dona all'esperienza un sapore tutto particolare, la sensazione di essere "arrivati", che la scalata non è fine a se stessa, una ricerca del gesto o della linea, ma che, nella conquista dell'inutile, è servita a qualcosa.
Arrivare in vetta all'Occidentale, a quasi tremila metri, permette questo, in uno scenario che non ha nulla da invidiare a mete più blasonate e famose.

Luogo meraviglioso e affascinante

domenica 6 dicembre 2015

Corno Grande - Moriggia-Acitelli - 300m - PD

La voglia di ghiaccio (inesistente, ovviamente) e neve (nella giusta quantità, invece), era talmente alta che con Marco non ci siamo potuti far sfuggire l'occasione di scappare sul Corno Grande.
Le condizioni, lo sapevo, non erano le migliori: tanta roccia scoperta, neve di dubbia qualità, temperature primaverili. Eppure la montagna ci ha regalato tanta soddisfazione, se non tecnica, il canale è molto facile, sicuramente d'ambiente. Siamo stati soli soletti per tutto il giorno.
E la prima foto che voglio mostrare è quella fatta dalla stazione a monte poco prima di scendere giù.

venerdì 21 settembre 2012

Corno Grande - Direttissima - 350m - II

Sinceramente non avrei messo questa uscita tra quelle di roccia ma, per correttezza, buon senso, e qualche escursionista bloccato dalla paura, devo dire che la Direttissima si ritaglia un posto fra le "vie di roccia" del Gran Sasso.
Non credo che per chi fa roccia e arrampica su gradi più elevati possa costituire una via, ma devo dire che leggendo qua e là molti la approcciano con timore proprio perchè al confine fra quella che può essere una difficile escursione in montagna e una salita alpinistica facile.