Bellissimo anello invernale su una cima imponente che guarda Norcia. Molto bella in particolare la risalita della valle Cerasa fino alla forca di Giuda che divide il monte Patino dal monte delle Rose.
Visualizzazione post con etichetta Sibillini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sibillini. Mostra tutti i post
martedì 6 novembre 2012
mercoledì 26 settembre 2012
Escursione - Anello del Monte Bove
Anche questa è un'escursione effettuata ormai un anno fa. Inutile dire quanto siano belli certi paesaggi. Peccato solo per lo scempio degli impianti dismessi che arrivano al Bove Sud (funivia che ha funzionato pochissime volte).
Ad oggi vige ancora il divieto di accesso in determinate aree per la presenza di una colonia di camosci appenninici.
Anello estremamente piacevole, mai impegnativo, se non per qualche passaggio per arrivare in cima al Bicco (banali, ma attenzione con roccia bagnata).
lunedì 17 settembre 2012
Escursione - Anello est del Vettore
Amo i Sibillini, sicuramente perchè sono vicini, ma anche perchè offrono squarci di paesaggio eccezionali e permettono un certo grado di isolamento. Ho cercato questo giro proprio per evitare la folla che nei fine settimana invade i laghi, lo Zilioli, la vetta.
Giro affascinante, solitario, un poco impervio, ma interessante soprattutto per esplorare il lato marchigiano del massiccio.
venerdì 7 settembre 2012
Monte Bicco - Via Maurizi-Perucci - 300m - IV-
Mi sembra doveroso postare anche questa salita nel gruppo del Bove, che non si contraddistingue sicuramente per la bellezza della roccia (davvero pessima, anche se quando serve diventa discreta), ma merita una menzione per la lunghezza, le difficoltà assolutamente contenute e la bellezza selvaggia dei luoghi. In effetti scalare sui Sibillini ha tutto un fascino particolare, soprattutto perchè non è affollato come il Corno Piccolo e la qualità della roccia avvicina l'esperienza a quella anglosassone dell'adventure climbing, legata allo stile trad che da noi è piuttosto temuto.
giovedì 6 settembre 2012
Trekking - Dalla Forca di Presta a Visso
Escursione fatta con Andrea l'anno scorso ormai. Mi manca un po' di orizzontalità quest'anno. Aver dedicato tanto tempo alla dimensione più verticale della montagna è fantastico, ma poter camminare con un amico e godere dello spettacolo della natura è qualcosa di impareggiabile.
Tutto comincia alla Forca di Presta ad un'orario poco tipico per chi va in montagna: le 11.30!
Iscriviti a:
Post (Atom)