Visualizzazione post con etichetta VI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VI. Mostra tutti i post

lunedì 15 giugno 2020

Corno Piccolo - Placche del Totem (usc. Aquilotti '72) - 200m - VI

Si torna finalmente a scalare in montagna e non poteva che essere su una via storica e meravigliosa come quella che con Francesco abbiamo deciso di ripetere. Va da sé che l'unico modo per apprezzare davvero lo straordinario calcare percorso da questo capolavoro è andarci di persona.
Così come è necessario andare di persona per capire il senso reale di "slego".

Il primo tiro

martedì 8 agosto 2017

Corno Piccolo - Il Vecchiaccio (usc. Aquilotti '72) - VI - 210m

Che dire sulla più classica delle classiche del Corno Piccolo? Su roccia clamorosamente magnifica, difficoltà contenute, al sole (forse anche troppo date le temperature di questo periodo), proteggibilissima e attrezzata quello che serve?
Che dire?
Probabilmente l'unica cosa da fare è andarla a scalare.

La bella placchetta rigole dalla sosta del primo tiro

lunedì 9 novembre 2015

Balza della Penna - Uscita di sicurezza - tentativo

Premessa: abbiamo evitato gli ultimi due tiri, di cui, il penultimo, sulla placconata terminale della Balza. Dalla S3 ci siamo calati. Quindi il giudizio è, ovviamente, parziale. La scelta di ritirarsi, però, dipende anche dal fatto che la via non mi è piaciuta.
Naturalmente ognuno ha i suoi gusti.

La placca terminale dove corrono numerosi itinerari

lunedì 10 agosto 2015

Corno Piccolo - Aquilotti 72 - 220m - VI

Non ero ancora mai stato sul versante sud-ovest della seconda spalla. Mi ero fermato alla parete nord e non mi ero infilato nel canale del Tesoro Nascosto e non avevo mai percorso il tratto attrezzato del Ventricini.
Ovviamente non avevo mai arrampicato su quella parete, l'avevo solo intravista da lontano, dalla val Maone quando sono stato a scalare alle bastionate rocciose dell'Intermesoli.
Mi ripeto da un paio di giorni la stessa cosa: WOW! (ndt: UAO!).

Uno dei mitici chiodi Cassin che scrivono la linea di salita di questa fantastica placca

martedì 13 novembre 2012

Penna della Rocca - Fashion V - VI

Questa è stata la mia prima esperienza in assoluto su una via multi-pitch di roccia, e ovviamente quale luogo migliore per il battesimo se non la roccia di casa propria?.
La parete, che ospita altre vie, alcune anche nuove, si trova proprio a Terni a poco più di cinque minuti in auto e la roccia è buona, a tratti anche ottima.