Visualizzazione post con etichetta manovre di corda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manovre di corda. Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2013

Tecniche - Risalita su corda

Questa è una di quelle manovre che si spera sempre di non dover usare, ma che se si rende necessaria è bene conoscere. Non è altro che l'applicazione di alcuni nodi ed accorgimenti per consentire di risalire lungo una o due corde senza pericoli e nel modo più veloce possibile.

sabato 9 marzo 2013

Tecniche - Progressione della cordata - Principi generali

Quando una cordata affronta una parete (di roccia, ghiaccio o misto) che necessita di più tiri di corda per il suo superamento, con posizionamento di ancoraggi di sosta man mano che si sale, allora è necessario mettere in atto una serie di metodologie per garantire la sicurezza della cordata.
Cordata impegnata sullo sperone a sinistra del Centrale al Monte Terminillo

martedì 20 novembre 2012

Tecniche - Corda doppia

Probabilmente la manovra più importante e delicata per chi fa alpinismo e tutte quelle discipline che richiedono di potersi calare con le stesse corde (o la stessa corda) utilizzata per la sicurezza della progressione.
La manovra è diventata di routine con rischi elevati associati ad un calo di attenzione, soprattutto se si devono fare diversi tiri di calata.