Nella progressione su ghiacciaio, specialmente in situazioni in cui è difficile individuare crepacci, in cui la traccia è assente oppure le condizioni di visibilità sono scarse, l'eventualità di una caduta è sempre da mettere in conto.
Nel momento in cui un membro della cordata finisce in un crepaccio si pone il problema da parte dell'altro o degli altri di svincolarsi dalla corda in carico per predisporre le operazioni di recupero. Il cordino da ghiacciaio serve proprio a questo.